MENU
MENU
Home
Novità Moda
Guide
Abbiamo realizzato per voi le migliori Guide sull’abbigliamento Online. Scopri che cosa indossare per il tuo matrimonio, al tuo primo appuntamento oppure per una semplice giornata con gli amici. Le nostre stiliste sono riuscite ad abbinare i capi più esclusivi con quelli di tutti i giorni in modo da creare una moda unica e divertente. GUIDA ABBIGLIAMENTO UOMO GUIDA ABBIGLIAMENTO DONNA
Le guide per l'abbigliamento da donna
Le guide per l'abbigliamento da Uomo
Solo il meglio per l’uomo che non deve chiedere mai.
Le guide per riconoscere l'abbigliamento Originale
Le guide che sono pubblicate su VestitiModa hanno il semplicissimo intento di aiutare le persone che vogliono fare acquisti online, specialmente su ebay, come riconoscere gli oggetti originali da quelli contraffatti. Il miglior modo per poter distinguere un originale da un imitazione è avere a portata di mano l’oggetto originale per poter fare un raffronto diretto. Naturalmente questo non è praticamente possibile perchè se avessimo l’originale non avremmo motivo di voler acquistare un possibile falso su eBay. Per questo motivo quindi sono state create queste guide che tramite fotografie e brevi descrizioni cercano di sottolineare quali sono i particolari da osservare per poter sgamare i falsi d’autore!
Abbigliamento Online
Sia che tu sia un’amante della moda all’ultimo grido o semplicemente stai cercando l’offerta da non farti scappare, sei nel posto giusto: La moda non è mai banale e quello che scegliamo di indossare rispecchia realmente chi siamo. Come un tatuaggio da esibire od un braccialetto prezioso e segreto, il capo di abbigliamento ti permetterà di mostrare chi sei davvero. DRESS TO IMPRESS, DRESS TO LIVE! Abbiamo selezionato per voi le migliori marche e capi di abbigliamento online.
Borse Online
Ormai accessorio irrinunciabile, la borsa è un “must have” che completa il look delle donne. Grande, media o piccola. La grandezza ideale per la borsa è piuttosto soggettiva. Di giorno capiente, in grado di raccogliere mille oggetti; di sera o nelle occasioni speciali, piccola e impreziosita da gioielli o lustrini. Divenuta negli anni parte fondamentale della moda, è diventata nella storia simbolo di emancipazione femminile. A tinta unita o a fantasia, in vari materiali, oggi le borse possono essere acquistate in negozi online, che ci offrono infinità di modelli alla moda, che possiamo valutare, confrontare ed acquistare comodamente da casa e a prezzi super scontati. Borse firmate, di alta moda e scontate fino al 58% le troviamo su www.fashionis.com , sito che richiede la registrazione, ma che ci offre uno sconto del 20% al primo acquisto e reso sempre gratuito. Altro sito che propone borse online di marca a prezzi scontati è www.amazon.it il quale è in grado di fornirci una vasta gamma di colori e descrizioni accurate per ogni singolo modello così come www.zalando.it , che ha sconti fino al 50% , ampia scelta di brand e stili in base alla cifra che si vuole spendere e reso e…
Camicie Online
La camicia è un capo di sartoria altamente studiato e definito da stili diversi sia per uomo che per donna. Online abbiamo la possibilità dei acquistare camicia di buona fattura e qualità a prezzi medio/alti sia per uomo che per donna. Per uomo le offerte su internet sono davvero molte. Il primo sito che ho selezionato è CAMICIEUOMO.IT. Qui troviamo camicie sia a manica lunga che corta ma di fattura eccezionali. I prezzi si mantengono abbastanza alti, partiamo da circa 120€ a capo. Viceversa, per chi volesse spendere davvero poco, un sito ben fatto è KIABI.IT. Qui i prezzi si aggirano intorno ai 15,00€ sia manica luna che corta, sia casual/sportivo, che eleganti. Il sito offre spedizione gratuita con soli 15,00€ di spesa. Per quanto riguarda gli acquisti di camicie online da donna un bel portale è YOOX.COM. Qui, nella sezione camicie, troviamo davvero delle chicche come la bellissima camicia firmata Vera Wang…peccato che costi oltre 600€! Ma, tornando con i piedi per terra, possiamo trovare delle belle occasioni, come camicie Marc Jacobs, Balenciaga, Karl Lagerfeld, Dolce&Gabbana, Cavalli. I prezzi si aggirano tutte sui 100€, ma vogliano discutere la qualità!? Altro portale davvero interessante è quello di MOTIVI con camicie…
Cappelli Online
Il cappello è quell’accessorio che può dare un tocco particolare ad un abbigliamento, sia esso casual che elegante. Online troviamo davvero dei tesori nascosti.Uno di questi è il sito CAPPELLISHOP.IT. La scelta è davvero vasta. Grazie ad una serie di menù a tendina è possibile scegliere il materiale preferito, la taglia, il sesso di chi lo sceglie, la stagionalità ed il marchio. Quest’ultimo di mostra delle sorprese. Marchi come Adidas, Carlos Santana (non poteva mancare, essendo un marchio della sua personalità), Levi’s, Stetson e l’immancabile Borsalino, che ha fatto del cappello un emblema. Ma come sono i prezzi? La media è di 50€ con cappelli di fattura particolare che raggiungono i 100€. Altro bel portale è CAPPELLERIA.COM. Anche in questo casi ci aggiriamo tra cappelli per estate/inverno, tra tessuti e forme diverse, per uomo e donna e tra i migliori marchi del settore. I prezzi, in questo caso, risultano essere leggermente più alti, ma non mancano le occasioni con sconti particolari. Se proprio vogliamo risparmiare il più possibile, allora fa al nostro caso il portale all’ingrosso LIGHTINTHEBOX.COM. Aggirarci tra questi particolari indumenti, sia per uomo che per donna, che farebbero invidia anche ad un inglese più integerrimo, ne vale davvero…
Cinture Online
La cintura è un accessorio ormai irrinunciabile sia per donne che per uomini perchè facile da adattare ad ogni tipo di look e occasione. Sostiene pantaloni, gonne, pantaloncini, ma nello stesso tempo li personalizza ed inoltre, può essere indossata in vari modi. Oggi viene creata in infiniti materiali: in corda, cuoio, pelle, tessuto, catena, vernice… Può essere elastica, rigida, sottile e non. Arricchisce abiti se particolarmente decorata o semplicemente, può rimodellare una linea troppo diritta. Sono molti i siti che propongono cinture online con numerosissime varianti, ognuna particolare e alla moda, ed a prezzi super convenienti. Uno dei più importanti è stylight il quale propone cinture di marca a prezzi accessibili e scontati fino all’81%, raccogliendo le offerte più convenienti del web. Tra i più specializzati nel vendere cinture da donna troviamo motivi.com , anche in questo caso i modelli sono super scontati del 30%. Per la scelta della taglia inoltre, c’è una guida apposita e le spese di spedizione sono gratuite. Infine, con ampia scelta di marchi, yoox.com propone cinture di marca a prezzi bassissimi ed anche in questo caso, si dispone di una guida alla taglia.Siti affidabilissimi, con ottima descrizione di ogni singolo modello e prezzi scontatissimi e…
Giacche Online
Acquistare capi di abbigliamento online è diventata una buona abitudine, soprattutto se si vuole risparmiare e con il vantaggio di avere davanti a sè una gran scelta di modelli, sia per uomo che per donna. Se siete intenzionati ad acquistare delle giacche online, girovagando sul web i portali sono tanti. Uno di questi, che garantisce reso gratuito, fondamentale in acquisti online dove il capo non si può “fisicamente” provare, è sicuramente il tanto pubblicizzato “Zalando”. In questo periodo c’è una scelta che va oltre le 6000 giacche. Data la stagione, per la maggior parte dei casi si tratta di giacche di pelle e di jeans, sia per uomo che per donna. I prezzi sono vari e per tutte le tasche. Si può partire dalle 70,00/80,00€ della Sisley o della Only ( in effetti anche le più economiche), fino alle marche più prestigiose come la Relish, Brema o Diesel, con prezzi che possono andare ben oltre le 200,00€. Ovviamente sono molti i negozi che hanno optato anche per le vendite dei loro prodotti online. Tra questi molto interessanti sono le giacche uomo/donna presenti sul potale di Desigual, nella fortunata fantasia che la contraddistingue, fino a 300,00€. Sono da segnalare portali che…
Jeans Online
Il jeans è quel capo d’abbigliamento che non ha stagionalità né età. Averne uno nel proprio guardaroba è quindi un obbligo. In rete sono diversi i portali dove poter acquistare dei buoni jeans, firmati o meno, a buon prezzo. Un portale molto interessante che ha una sezione jeans molto fornita è Manor. Qui si possono trovare Jeans sia uomo che donna, sia di marca che non, a sconti fino al 50%. Portale interamente dedicato ai jeans è Fashionis, un vero e proprio outlet jeans online. Ci aggiriamo tra marche famose e meno famose, ma la cosa interessante è, come pubblicizza il sito stesso, è che gli sconti arrivano fino al 90%. E difatti gli affari sono davvero buoni. Gran parte dei jeans di marche molto conosciute hanno anche sconti del 60%-70%. Ovviamente, come accade spesso in questi casi non si tratta di collezioni dell’anno in corso, ma di quelle degli anni precedenti. Nonostante questo si tratta comunque di articoli di grande qualità e a buon prezzo. Per questo sito è necessario iscriversi sia semplicemente per navigarlo sia per acquistare. Ovviamente, come accade per altri capi di abbigliamento, ogni azienda ha un proprio portale personale di poter acquistare online i loro…
Occhiali Online
Con l’arrivo dell’estate acquistare un paio di occhiali da sole è d’obbligo non solo per proteggere i propri occhi dal sole, ma anche per arricchire il proprio look. Online sono diversi i siti dove si ha la possibilità di comprare dei buoni occhiali da sole con un buon rapporto di qualità/prezzo. Sul sito Occhialidasole è possibile trovare sia per uomo che per donna occhiali di marche diverse come Marc Jacobs, le famose Ray Ban, Gucci, Prada, Persol, Revo, Tommy Hilfinger. I prezzi partono da circa 100,00€. Al momento gli sconti si aggirano tra il 20 ed il 30%. Molto interessante è la sezione outlet del portale Suneyez che offre, sempre sia per uomo che per donna,diversi modelli come, Ferrari, Valentino, Giorgio Armani, Christian Dior, Roberto Cavalli, in questo caso con uno sconto che va dal 40 al 50%, insomma un vero affare. In molti casi si può trattare do occhiali della collezione degli anni passati. Un buon portale dove è possibile acquistare occhiali online sia da sole che da vista è Eyesonline. Qui troverete sempre le migliori marche del momento come Guess, Bueberry, Carrera, Police, Vogue con sconti del 20%, 25%, 30%. Per la maggior parte dei casi si tratta…
Polo Online
La polo, sia per uomo che per donna, si sa un capo di abbigliamento facile da indossare e da abbinare e che dà un tocco di raffinatezza anche ad un abbigliamento sportivo. Nell’acquisto di polo online c’è da dire che la scelta è davvero vasta. Andiamo a vedere quali sono i siti che offrono la miglior’qualità a prezzi accessibili. Il primo è senza dubbio Zalando, il quale offre un’ampia scelta sia di polo di marca come Tommy Hilfinger, Gaastra e Napapijiri con prezzi che si aggirano intorno ai 70€, ai più economici Esprit o Mustang i cui prezzi si attestano sui 35€. Questo sia per uomo che per donna. Un altro sito interessante che ho scoperto da poco è Outletparmax. Qui troverete una vastissima gamma di marchi e modelli e, cosa molto interessante, è la quantità di sconti presenti. La maggior parte dei capi hanno sconti fino al 50-55%. Ma tornando al nostro acquisto di polo, possiamo vedere che da donna i marchi maggiormente presenti sono Guess, Emporio Armani, Moncler , Ralph Lauren, tutti a prezzi dimezzati. Per quanto riguarda quella da uomo, parliamo di marchi come Marlboro, Bikkembergs, Blauer, l’intramontabile Ralph Lauren, Datch, anche questi al 50%, quindi molto…
Profumi Online
Anche il profumo è un elemento immancabile per arricchire il proprio look. Le fragranze sono innumerevoli ed ognuno ha le sue preferenze che si adattano meglio alla proprio personalità e alla propria pelle. Unica pecca a volte può essere il prezzo, spesso esagerato. Vediamo una serie di portali che vendono profumi online certificati tra le migliori marche ed a prezzi “abbordabili”. Online abbiano alcuni portali che offrono moltissime scelte sia per uomo che per donna. Il primo è ILTUOPROFUMO.IT . Il sito è davvero ben fatto è facile da consultare. Nella categoria riservata alle donne come a quella dedicata agli uomini troviamo, ovviamente, i migliori marchi come D&G, Yves Saint Laurent, Diesel, Versace. Ma ciò che sorprende sono i prezzi, davvero molto accessibili, con sconti che si aggirano sul 20-30%. Sul sito PROFUMERIA.COM troviamo un vasto assortimento uomo e donna, con prezzi che partono dai 50€ fino ai 500€, con molte fragranze al 20% di sconto. Accanto alle classiche fragranze non mancano anche colonie ed acque alla lavanda ed essenze naturali. Un ultimo portale davvero eccezionale per quanto riguarda il rifornimento è PROFUMOMANIA.COM. La prima cosa che mi ha interessata immediatamente è la suddivisione tra due categorie di profumo: vintage…
Scarpe Online
Le scarpe! E chi non ne vorrebbe armadi pieni per ogni occasione, sia uomo che donna, anche se forse noi donne davvero ne faremmo incetta! Online ho avuto modo di imbattermi in alcuni siti davvero interessanti, sia per ciò che riguarda l’assortimento, sia, ovviamente, per ciò che riguarda il prezzo. Il primo è SARENZA.IT. molto interessante è la sua politica di “consegna e reso sempre gratuiti”, fondamentale in quanto sappiamo quanto sia difficile acquistare scarpe online senza averle prima provate. Come dicevo l’assortimento è davvero vastissimo, parliamo di ben 655 marchi presenti. Per le donne i prezzi vanno dalle 40/50€ per le scarpe sportive tipo Superga o Converse alle 100€ delle classiche col tacco. Per uomo siamo più o meno sulla stessa linea di prezzo per le sportive come New Balance o Skechers, mentre sul modello elegante tipo mocassino il prezzo lievita leggermente. Interessante e da visitare è la sezione delle promozioni. SPARTOO.IT è il leader assoluto della vendita online di scarpe. Anche qui consegna entro 5 giorni e reso gratuito sono i fondamenti della loro celebrità. Anche in questo casi i marchi presenti non si contano, ma ciò che attira la nostra attenzione e che ci spinge all’’acquisto è…
Brand
Abercrombie & Fitch
L’approfondimento che dedichiamo al marchio Abercrombie può cominciare dalla descrizione di quella che in Italia è senza dubbio la sede più affascinante, ovvero quella di Milano. A guardare dall’esterno lo store milanese di Abercrombie, che sorge in una traversa di Piazza Duomo, viene da chiedersi se ci si trovi di fronte ad una sede ministeriale, tanto è imponente e maestoso l’edificio. Abercrombie è dappertutto sinonimo di abbigliamento giovanile capace di fare la differenza. Stiamo parlando di un marchio ormai conosciutissimo, ma che vide la luce negli Stati Uniti nel giugno del 1982, dal genio di David Abercrombie. Da allora, il successo riscosso da questo marchio ha abbattuto tutti i confini possibili, e dal Nuovo Continente ha raggiunto tutto il mondo. Oggi Abercrombie & Fitch è presente con filiali a Tokyo piuttosto che a Roma, a Parigi piuttosto che a Sidney, a Madrid, a Edmonton e Calgary, in Canada. Uno stile unico e tutto da scoprire: tipicamente americano ma capace di regalare soddisfazioni in tutto il mondo.
Alexander McQueen
Ci sono marchi che si ricordano per sempre per la bellezza dei loro capi, ed altri che diventano eterni anche per la bravura dei personaggi che li hanno ideati. E’ il caso di Alexander McQueen, compianto stilista inglese scomparso nel 2010 e diventato comunque un punto di riferimento per gli amanti di uno stile giovanile alternativo ed interessante. Dopo un periodo importante trascorso presso la casa di moda fiorentina Gucci, Alexander McQueen si è messo in proprio, espandendosi grazie all’apertura di boutique soprattutto nel Regno Unito. Da allora, i capi di abbigliamento firmati Alexander McQueen sono divenuti vere e proprie icone, grazie ad un simbolo che fa capolino praticamente sempre sugli oggetti di questa casa di moda: il teschio. Che si parli di polo, top da donna, gemelli per le camicie oppure borse e portafogli, in dimensioni e caratteristiche differenti, il teschio nei capi targati Alexander McQueen è semplicemente immancabile.
Andrew Mac Kenzie
Il rock che si mescola a note di moda dark, passando per un unico filo conduttore: la voglia di stupire e regalare emozioni a chi sceglie di indossare questi capi di abbigliamento e chi si trova ad ammirarli. Andrew Mac Kenzie vuol dire tutto questo e tanto altro ancora. Stiamo parlando di uno dei più grandi stilisti del mondo, che come tanti altri è di origine britannico. Andrew Mac Kenzie è gallese di nascita, inglese di adozione stilistica, nel senso che si è formato principalmente presso i più grandi istituti di arte e moda londinesi. Se volessimo indicare i punti cardinali della moda firmata Mac Kenzie, li troveremmo senza dubbio nella passione per l’estremo, per il brillante e l’innovativo: ciò che incoraggia tantissimi personaggi famosi ed indossare abiti realizzati da Mac Kenzie, è proprio questa capacità di sorprendere sempre. Se invece volessimo indicare il periodo della consacrazione definitiva di Andrew Mac Kenzie, basterebbe alludere all’arrivo presso le passerelle della moda milanese.
Antonio Marras
Il suo nome è più legato alla casa di moda Kenzo – di cui è il direttore artistico – che ai capi di abbigliamento che crea con il suo nome. Antonio Marras è uno dei più famosi stilisti italiani, oltre che uno dei più seguiti a livello internazionale. Le sue creazioni rappresentano fedelmente una parte importante della cultura sarda: nella scelta dei materiali da utilizzare, che sono quasi sempre tradizionali e semplici, piuttosto che nei colori, Antonio Marras fa ricadere di sovente implicazioni legate alla sua terra d’origine. Stiamo parlando di uno dei più grandi artisti italiani d’Europa, ed anche di uno dei più richiesti dal jet set. Basti pensare che ad Antonio Marras è stata affidata la realizzazione dei costumi dell’opera teatrale Orfeo ed Euridice, sia tragedia che musicale. Stiamo parlando di un grandissimo stilista, ma anche di un uomo appassionato d’arte e capace di far ricadere quest’ultima anche nella quotidianità. Ha uno stile personalissimo ed estremamente originale, grazie al quale riesce a stupire e riscuotere successi difficili anche solamente da immaginare.
Armani
Ci sono nomi che ad ascoltarli viene da collegarli immediatamente ad un ambito specifico. E ci sono altri nomi che sono partiti mediante il collegamento ad un ambito particolare, e sono arrivati a monopolizzare un campo molto più vasto. Quando si parla di Armani si allude a molto più di un semplice marchio di moda: si allude ad un modo di concepire l’arte e l’abbigliamento: Giorgio Armani è senza ombra di dubbio il genio vivente più prestigioso della moda italiana nel mondo, il rappresentante più fiero di una tradizione lunghissima. Armani vuol dire eleganza e uno stile inconfondibile: per capirlo fino in fondo basta fare un giro a Milano, in Via Manzoni, in pieno Quadrilatero della Moda, imbattendosi nella porzione di territorio cittadino che il re della moda italiana ha praticamente monopolizzato. L’eleganza dei capi prodotti procede di pari passo con lo spessore dei testimonial scelti per pubblicizzarli: citiamo solamente l’ultima per questioni di spazio, si tratta della cantante caraibica Rihanna.
Belstaff
Come punto di partenza una gamma di abbigliamento dedicata a motociclisti ed aviatori; come traguardo (e nuovo punto di partenza) un’area della moda decisamente più ampia, che spazia dai giubbotti alle felpe, passando per le camicie e gli accessori, sia maschili che femminili. Belstaff vuol dire soprattutto questo, in poche parole. Stiamo parlando di un marchio inglese tra i più antichi in assoluto, fondato nel 1924 Eli Belovitch e suo figlio Harry Grosberg, nello Staffordshire, in Inghilterra. Partendo da qui, questo marchio è divenuto celebre con il passare del tempo, in particolare nell’ambito legato alla produzione di soprabiti, per i quali vengono utilizzati tessuti a dir poco speciali. Nella fattispecie, si tratta di un tipo di cotone di origini egiziane che assicura ottime prestazioni in termini di produzione calorifera: è per questo che i giubbini Belstaff sono l’ideale per l’inverno malgrado nella forma non abbiano nulla a che vedere con piumini e cappotti di grandi dimensioni.
Benetton
Dolce & Gabbana, Armani, Bikkenbergs, sono solamente alcuni dei marchi che riescono a riempire sacche importanti della moda giovanile e soddisfare le esigenze di chi è assetato di abbigliamento di qualità. Ma la moda giovanile più ampia, quella alla portata di tutti, trova senza dubbio la sua piena connotazione nelle collezioni di Benetton, uno dei marchi italiani più famosi in assoluto. La casa di moda trevigiana è passata alla storia per le campagne pubblicitarie animate dalla presenza di bambini provenienti da tutto il mondo. “United colors of Benetton”, è il motto di questa grande azienda di moda fondata nel 1965 dalla famiglia Benetton. Con il tempo, a testimonianza del successo raggiunto a livello continentale, il gruppo ha acquisito anche la proprietà della squadra di basket di Treviso, divenuta poi Benetton Treviso. Dall’abbigliamento baby alle tendenze più particolari, passando per gli abiti eleganti e l’abbigliamento casuale, il catalogo Benetton è di quelli che riescono a dare soddisfazione 365 giorni all’anno.
Bikkembergs
Ci sono nomi che devono la propria fama principalmente alla moda, ma che con il passare del tempo sono riusciti a raggiungere il successo disimpegnandosi egregiamente anche in altri ambiti. E’ il caso di Dirk Bikkermbergs, designer belga nato a Koln nel 1959 ed arrivato a partire dagli anni 2000, alla ribalta grazie a linee di abbigliamento maschile che hanno fatto subito parlare di sé. Uno stile sfrontato ma elegante, piacevole da vedere ed unico nel suo genere: è questo che ha reso famoso Bikkembergs a livello internazionale. Chi segue il calcio frequentemente, poi, sa bene che quest’uomo sempre negli anni Duemila ha acquistato il club del Fossombrone, per il quale ha disegnato divise apposite dando come colori sociali il bianco e l’azzuro. Nel giro di pochissimi anni, poi, i cerchi concentrici delle maglie del Fossombrone sono stati imitati praticamente a livello internazionale, così come le scarpe da calcio, che oggi indossa Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, e sono acquistabili presso i migliori negozi di attrezzature sportive e di pelletteria.
Burberry
Cosmetici, vestiti ed accessori di abbigliamento, appartenenti ad una categoria che definire superiore è evidentemente riduttivo rispetto allo spessore che da sempre hanno i prodotti targati “Burberry”. Stiamo parlando di un marchio britannico tra i più amati al mondo, di un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del lusso, caratteristico per il motivo in tartan a quadroni presenti praticamente su ogni singolo prodotto Burberry. Questa casa di moda nacque nel lontano 1856 a Basingstoke, nel Regno Unito, e con il passare del tempo è arrivata a raggiungere quote di commercio in tutto il mondo. Burberry è oggi un marchio famosissimo ed amato dappertutto, presente con negozi che hanno la sede centrale a Londra, in Regent Street, ma si diramano in tutte le più grandi città del mondo. I punti vendita Burberry più famosi d’Italia sono a Milano e a Roma.
Calvin Klein
Volendo fare un paragone tra Burberry e Calvin Klein, la prima differenza che salta agli occhi è la giovinezza dell’azienda. Calvin Klein è nata quasi cento anni più tardi, ma ha impiegato ugualmente poco a sfondare, imponendosi come uno dei marchi più amati al mondo, dagli uomini come dalle donne. Stiamo parlando di un marchio americano, spesso abbreviato in CK, fondato nel 1968, contraddistinto dalla produzione di indumenti e profumi di altissima qualità, ma anche da campagne pubblicitarie che sanno far parlare di sé. Calvin Klein non ha mai scelto testimonial banali per lanciare i suoi prodotti. Una delle prime fu l’attrice Brooke Shield, a cui negli anni sono seguiti Kate Moss, Scott King e Mark Wahlberg, solo per citare quelli più famosi. Per quanto riguarda i profumi più conosciuti prodotti da questo marchio, ricordiamo CK One, una fragranza semplice e fresca, amatissima soprattutto a livello giovanile ed unisex, ovvero usata dagli uomini come dalle donne.
Chanel
Un marchio che a ben vedere ha poco a che fare con gli altri marchi. Per la storia che ha alle spalle, per il fascino che nel tempo è riuscito ad ottenere, per il successo che riscuote a livello internazionale, quando si parla di Chanel si allude evidentemente a molto più che di una casa di moda. Il marchio venne fondato da Coco Chanel, una donna francese che ha rivoluzionato il modo di concepire l’abbigliamento, ma più in generale il concetto stesso di femminilità con tutte le sue implicazioni. Divenuta celebre negli anni per gli spot televisivi portati avanti da personaggi del calibro di Nicole Kidman e Marylin Monroe, Chanel è oggi sinonimo di qualità ed eleganza al femminile. Non a caso, il prodotto più celebre è il profumo Chanel n.5, divenuto tale grazie ad un’intervista rilasciata proprio da Marylin Monroe. Oggi Chanel ha boutique in tutto il mondo, che riscuotono un successo inimmaginabile.
Chloe
Nacque nel 1952 a Parigi dall’idea di una stilista egiziana e del suo compagno: entrambi appassionati di moda ed entrambi consapevoli della crescente importanza della moda pret a porter nell’ambito dei contesti urbani. Chloé vuol dire tutto questo e tanto altro ancora: vuol dire abbigliamento di alta qualità ma improntato prima di tutto sulla praticità e sulla comodità. Per quanto riguarda il nome di quest’azienda, i fondatori lo scelsero per il suo suono elegante e femminile. Chloé ha sede a Parigi ed entro i confini della nazione transalpina riscuote un successo decisamente notevole, candidandosi al ruolo di punto di riferimento per le amanti della moda pret a porter. La donna in carriera, che deve abbinare l’importanza di coltivare l’immagine ad esigenze di tempo piuttosto limitate, non può scegliere di meglio che le collezioni Chloé, molto più che semplici collezioni di moda.
Costume National
A chi non è mai pensato di considerare straniero, facendo riferimento al nome, qualcosa di italianissimo? Capita molto spesso, e di sicuro sarà successo a qualcuno pensando ad una delle case di moda più famose ed apprezzate a livello europeo: Costume National. Si tratta di un marchio che, a dispetto della denominazione, è di origine italiana, fondato nel 1986 da Ennio e Carlo Capasa con sede legale a Milano. Nel capoluogo meneghino, poi, Costume National ha anche le sue boutique più importanti. Ha punti vendita in tutta Italia: da Napoli a Firenze passando per Roma, Via dei Condotti, ma a Milano concentra gran parte della sua vendita al pubblico. Costume National è, nel panorama dell’abbigliamento nazionale, l’azienda che probabilmente fonde meglio di tutte le altre la capacità sartoriale italiana con la modernità e l’avanguardia degli stili emergenti, dando vita ad un mix suggestivo e affascinante.
Custo Barcelona
Una delle cose più interessanti da indagare relativamente al mondo della moda, è la maniera in cui stilisti e geni creativi vari, si sono avvicinati a questo settore. C’è chi lo ha fatto per vocazione fanciullesca, chi ha ereditato aziende ed abilità, e chi vi è arrivato un po’ per caso. Custo Barcelona il nome di una casa di moda fondata nel 1986 da Nato Ángel Custodio Dalmau Salmón e da suo fratello David. Tutto avvenne un po’ per caso. Il primogenito Nato era appassionato di architettura ed era in viaggio negli Stati Uniti per motivi di studio, quando pensò di provare a disegnare delle magliette. L’esperimento riuscì molto bene, i suoi prodotti incarnavano la voglia di colore, la fantasia e la creatività che sono poi divenute tipiche del marchio catalano. Custo Barcelona è oggi il marchio più rappresentativo della città che porta nel nome, oltre che uno dei più amati al mondo.
Diesel
Per quanto si provi a tenere unite le due cose, si arriva sempre a un punto in cui è necessario scindere il destino dell’alta e altissima moda, dalla moda giovanile. Che – sia chiaro – non è una moda inferiore, ma risponde ad esigenze diverse. Parlando del marchio Diesel, ci sembra sia arrivato questo punto, perché ci troviamo di fronte ad una delle aziende più importanti per i giovani italiani e più significative per l’abbigliamento delle nuove generazioni, e di alcune tra quelle passate. La Diesel nasce nel 1978 dall’idea di Renzo Rosso di aprire un marchio di abbigliamento che sia fresco, giovanile, ma capace anche di raggiungere quella duttilità che quando si parla di vestiti non fa mai male. Nel 1988, dal genio del direttore creativo Wilbert Das partiranno le prime grandi linee dedicate ad uomini e donne. Poi i primi negozi europei, l’arrivo a New York a metà degli anni Novanta e l’esplosione definitiva, prima di annoverare punti vendita in tutto il mondo.
Dior
C’è stato un periodo, nella storia di Francia, in cui l’arte sartoriale ha rischiato seriamente di inabissarsi sotto i colpi del successo dei rivali statunitensi e italiani. Questo periodo coincide con l’inizio del XX secolo, ed è quello in cui uomo coraggioso ed illuminato riuscì ad invertire questa tendenza: l’uomo in questione si chiama Christian Dior ed è il fondatore di una delle case di moda più famose e fortunate del mondo, che vide la luce a Parigi nel 1905. Dior oggi vuol dire garanzia di altissima qualità in ogni singolo prodotto: dai capi di abbigliamento agli accessori, passando per profumi e cosmetici. I prezzi sono compresi nella fascia alta, ma tutto questo testimonia del livello di produzione che abbiamo di fronte. Nel tempo, alcuni tra i personaggi più famosi del mondo hanno prestato il proprio volto e il proprio corpo alle campagne pubblicitarie di Dior: come non parlare dello sport del profumo “J’adore”, interpretato in maniera sublime da una splendida Charlize Theron?
Dolce Gabbana
Da Via della Spiga, a Milano, passando per boutique famose, stimate e frequentate in tutto il mondo. Tokyo, New York, Parigi, Berlino: boutique che si estendono in ogni continente e che sono garanzia di lusso ed altissima qualità, nel campo dell’abbigliamento. Dolce & Gabbana è probabilmente il marchio italiano attualmente più in voga: sia che si parli di moda al maschile che al femminile, la casa di moda milanese è un vero e proprio punto di riferimento. Stiamo parlando di una casa fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana nel 1988, che nel 1990 ha dato luce alla prima collezione maschile. Si tratta di un marchio specializzato nella produzione del pret-a-porter e dell’haute couture. Nel tempo, Dolce&Gabbana si sono avvalsi della presenza, del corpo e delle caratteristiche di testimonial d’eccezione: da Madonna a Kylie Minogue, da Susan Sarandon alla splendida Liv Tyler, passando per i calciatori italiani Zambrotta, Pirlo, Gattuso e Di Natale.
Dsquared2
Un marchio giovane, che per cultura e tendenze viene da lontano, dall’Ontario, ma che in realtà si è forgiato nella moda italiana e nella sua splendida filosofia. Stiamo parlando di Dsquared, un marchio fondato in Italia nel 1996 da due fratelli originari dell’Ontario, ma giunti in Italia per imparare: Dean e Dan Caten sono riusciti nel loro intento, sono riusciti a dare alla luce uno dei marchi di moda più amati in Europa e con il futuro più ambizioso in assoluto. Oltre che dalla qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione di capi di abbigliamento e dalla varietà dei cataloghi sia invernali che estivi, Dsquared è caratterizzato da un fortissimo legame con la musica. Non a caso, alcuni tra i testimonial più importanti scelti per pubblicizzare i prodotti Dsquared, sono musicisti e cantanti: da Lenny Kravitz a Nelly Furtado, passando per Simon Webbe e sino ad arrivare a Robbie Williams.
Etro
A chi non è mai capitato di visitare le zone delle grandi città dedicate all’alta moda? A pochissimi, evidentemente, ma più raramente sarà capitato di immergersi in una boutique Etro, a Milano o a Roma. Banchi e scaffali ricchi di colore, con foulard e pashmine d’autore. Tra i principali geni creativi di questa grande casa di moda, c’è Kean Etro, il quale a detta dei critici di moda, in ogni singolo capo riesce a trasmettere la sua voglia di libertà e di evasione. Etro vuol dire principalmente questo: capacità di proiettare negli occhi di acquista questi capi di abbigliamento la possibilità di un mondo diverso da quello normale. La possibilità di raggiungere mondi fantastici, che non esistono ma che danno sollievo all’immaginazione. Per avere uno spaccato fedele del successo raggiunto da Etro in Italia, basta fare quattro passi per Via dei Condotti, nella boutique Etro che è sempre pullulanti di clienti e visitatori.
Evisu
Il Giapppone, si sa, ha sempre rappresentato una terra promessa per gli amanti di settori come l’alta tecnologia e la meccanica di precisione, ma nell’ambito della moda è sempre stato il contrario. Ovvero: i giapponesi hanno sempre attinto a piene mani dal genio europeo e cercato di importare dalle loro parti la specialità e l’unicità della moda del Vecchio Continente. Nel 1988, grazie ad Evisu, è accaduto però qualcosa di speciale e di inverso. Un marchio giapponese ha provato, con successo, a porsi un obiettivo preciso in ambito di moda e perseguirlo contando su un’idea esclusiva, propria e poco relativa alla moda europea. Evisu è nata ad Osaka con la missione di creare un tipo di jeans che incarni meglio di qualunque altro il genere vintage. Pantaloni senza eguali, capaci di fare la gioia di chi li indossa, ed acquistabili a prezzi non sempre all’altezza di tutti. Il marchio? Una “R” capovolta e priva della stanghetta verticale.
Exte
Se parliamo di Ittierre, ovvero di una holding potente in ambito di moda, probabilmente facciamo un nome sconosciuto ai più. Se invece diciamo che questa è l’holding da cui è nato il marchio Exte, probabilmente i conti cominciano a tornare un po’ a tutti. Exte è senza dubbio il nome di una delle case di moda più famose ed apprezzate a livello nazionale, specializzata nella produzione di abbigliamento ed accessori da uomo e da donna, appartenenti alla categoria del lusso. Antonio Berardi e Sergio Ciucci sono senza ombra di dubbio i due designer più famosi che hanno collaborato con la casa di moda nata nel 1996 e in pochi anni giunta a cavalcare l’onda invadendo le passerelle di mezzo mondo. Una delle domande più frequenti che ci si pone a proposito di Exte, è relativa al nome. Come nasce? Si tratta di una sigla che sta per “Ex tempore”, ovvero “al di là del tempo”.
Fay
Ci sono nomi che trasudano importanza, eleganza, rispetto, e che al solo sentirli nominare, incutano una strana forma di timore. Per gli appassionati di abbigliamento, un nome che fa questo effetto è senza ombra di dubbio quello del gruppo Tod’s, specializzato nella produzione di moda e calzature di qualità. All’interno del gruppo, ci sono varie diramazioni, da cui nascono prodotti contraddistinti ugualmente da un grado di eccellenza quasi impossibile da eguagliare. E’ il caso di Fay, per esempio, che all’interno del gruppo Tod’s rappresenta l’avanguardia del settore abbigliamento. Fay vuol dire abiti di elevatissima qualità, ma soprattutto cappotti e giubbotti di uno stile inconfondibile ed elegantissimo. I soprabiti Fay, infatti, figurano tra i prodotti più venduti ed apprezzati nella categoria dei beni di lusso, durante la stagione invernale. Chi li indossa tende a mostrare il risvolto con l’etichetta Fay, non per ostentazione, ma perché il risvolto Fay è un vero e proprio unicum, sinonimo di eleganza e compostezza.
Fendi
Un sogno che partì dalle borse, nel lontano 1918, proseguì come avventura, dopo la fondazione nel 1925 a Roma, e divenne realtà stabile fin dagli anni trenta. Fendi vuol dire una storia di questo tipo, vuol dire anni e anni di duro lavoro a cui ha fatto seguito un successo che non teme confronti a livello mondiale. L’azienda nacque dallo stile di pelletteria di Adele Casagrande, ma prende il nome da Edoardo Fendi, suo marito. I due condividevano la passione per la moda e per qualità, e da questa passione è nato un marchio che ha fatto e continua a fare storia. Fendi vuol dire oggi un’azienda radicata sul territorio italiano, che ospita boutique in ogni angolo del mondo e riscuote consensi a livello planetario. Il 1966 è probabilmente l’anno più importante a livello commerciale: è quello in cui l’azienda decise di optare, come marchio, per la doppia “F”, che ancora oggi è garanzia di stile e qualità.
Ferragamo
Un’avventura che ebbe inizio alle soglie degli anni Trenta negli Stati Uniti, ma partì da Bonito, in provincia di Avellino. Questo era infatti il paese di origine di Salvatore Ferragamo: un emigrante come tanti, solo animato da un genio senza pari nella creazione delle scarpe. Fin dall’arrivo nel Nuovo Mondo, il campano fece sfoggio di una grande abilità in ambito calzaturiero, dando vita a modelli che con il trascorrere del tempo hanno fatto storia. Oggi, infatti, quando si parla di Ferragamo, si parla di un’azienda ben rodata e presente praticamente in ogni angolo del mondo, con boutique che sono sinonimo di qualità e durevolezza. Salvatore Ferragamo vuol dire scarpe di uno stile unico e inconfondibile, ma vuol dire anche abbigliamento tutto da scoprire, ed accessori moda che fanno la gioia degli uomini come delle donne. Vuol dire borse, cinture, profumi, ma anche occhiali da sole spettacolari.
Frankie Morello
Nacque come un’idea, ed all’inizio probabilmente nemmeno gli stessi fondatori potevano pensare di trovarsi alle prese con qualcosa che avrebbe sfondato nel mondo della moda. Gli inizi di Frankie Morello risalgono infatti appena al 1999, dunque ci troviamo di fronte ad un marchio decisamente giovane e con amplissimi margini di miglioramento. Il primo punto di riferimento per il pubblico aprì i battenti a Corso Matteotti, nel cuore di Milano, e a questo da allora si sono affiancati decine e decine di nuovi punti vendita. Frankie Morello è probabilmente il marchio – tra quelli più giovani – capace di fondere meglio, in un mix esclusivo ed entusiasmante. Questo mix è nato nel 1999 dal genio degli stilisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti, capaci di dar vita ad un marchio giovanile e bello da vedere, che nel 2006 ha accolto la prima collezione di costumi da bagno e come testimonial d’eccezione, almeno facendo riferimento a quello più importante, vanta nientemeno che Kylie Minogue.
Fred Perry
Quando si parla di Fred Perry si fa riferimento ad un marchio di abbigliamento che definire unico è il minimo che si possa fare per rendere giustizia alla sua natura. Il nome del suo fondatore, infatti, prima ancora di arrivare al mondo della moda, fu collegato ad imprese sportive, tennistiche nella fattispecie. Fred Perry, infatti, fu un tennista britannico, originario di Stockport, nel Cheshire. Non fu un atleta qualunque, perché vinse per tre volte Wimbledon, e fu il primo vincitore mondiale di un campionato di tennis tavolo, disciplina di cui è anche indiscusso pioniere. Tuttavia, oggi il nome di Fred Perry è collegato soprattutto al mondo della moda, grazie al successo riscosso da un marchio amato dai giovani ma non solo. Le camicie, le polo, i maglioni, i cappelli e i soprabiti Fred Perry sono caratterizzati da una coroncina di allora, sul petto o altrove, divenuta nel tempo sinonimo di qualità e durevolezza.
Gaudi
Quando si sente questo nome, per prima cosa il pensiero va subito all’architettura e alla scultura. Quella catalana, che ancora oggi dai tesori avuti in eredità da Antoni Gaudi, trae grande beneficio. Tuttavia, Gaudi vuol dire anche abbigliamento di qualità, vuol dire vestiti da uomo e da donna capaci di fare la differenza e regalare emozioni. Chi ama caratterizzarsi per uno stile urbano ed alla mano, difficilmente può scegliere di meglio che questo marchio, divenuto in pochi anni un punto di riferimento nel mondo della moda giovanile. In particolare, l’ultimo catalogo primavera-estate riserva sorprese tutte da scoprire, sia per lui che per lei. Non mancano le t-shirt e le polo, così come per lei non mancano i giubbottini di raso, un vero spettacolo. Gaudi è senza ombra di dubbio uno dei marchi più in voga del momento. L’ultimo prodotto di punta va rintracciato nelle giacche, che sono leggere e comode, oltre che contraddistinte da uno stile pratico, comodo e bello da vedere.
Gola
Se volessimo indicare un marchio che negli anni Duemila è riuscito a mettersi in evidenza per ricchezza di cataloghi e per qualità dei prodotti realizzati, lo troveremmo sicuramente in Gola, un vero e proprio punto di riferimento per chi è in cerca di un abbigliamento giovanile e sportivo, ma che al contempo presta attenzione alla forma, allo stile e al colpo d’occhio offerto dai suoi prodotti. Basta dare un’occhiata alle borse Gola, a come sono ben rifinite, per comprendere la filosofia di lavoro di questo marchio tutto italiano. Generalmente, quando si parla di Gola la prima cosa che viene in mente è probabilmente il peccato capitale, accostato all’irrefrenabile desiderio di mangiare. Da diversi anni Gola vuol dire anche abbigliamento di elevata qualità e bello da vedere. Abiti comodi da indossare, pratici, duttili e facili da acquistare: Gola vuol dire tutto questo e tanto altro ancora.
Gucci
Rappresenta una divisione della holding francese PPR, oltre che una delle case di moda più importanti del mondo ed uno dei vanti dell’abbigliamento e della sartoria italiana. Stiamo parlando di Gucci, un marchio capace di fare storia, che ha nella città di Firenza la propria roccaforte. Se vi capita di percorrere il tratto autostradale che passa per il capoluogo toscano, non potrete non ammirare dall’alto la sede centrale di questo marchio spettacolare. E’ stato fondato da Guccio Gucci nel 1921 a Firenze ed oggi è, insieme a Louis Vuitton, il marchio di abbigliamento più venduto al mondo. Nel 2006 è arrivato a fatturare qualcosa come 7,6 milliardi di euro a livello mondiale, e in tutto il pianeta vanta 300 store ufficiali, dov’è possibile acquistare il meglio dei cataloghi Gucci. Tra i volti più noti che hanno prestato la propria immagine a Gucci, ci sono Rihanna e Charlotte Casiraghi.
Guess
Il simbolo del gruppo è un punto interrogativo, ma per quanto rappresentativo, si tratta di un logo che non tiene fede alle certezze ed agli acuti raggiunti da quella che è senza dubbio una delle aziende di abbigliamento più importanti degli Stati Uniti e del mondo: Guess. Stiamo parlando di una vera e propria garanzia per gli amanti della qualità abbinata alla moda e all’alta sartoria. Oltre che per lo spettacolo offerto dagli abiti che disegna, Guess è famosa per le campagne pubblicitarie di cui si serve per la diffusione del marchio. Sono campagne che hanno poco a che vedere con tutte le altre, in quanto sessualizzate: gli esperti di Guess hanno scelto molto spesso di pubblicizzare questa azienda servendosi di foto in bianco e nero di attrici e modelle come Claudia Schiffer, Anne Nicole Smith, Adriana Lima e Paris Hilton. Il catalogo Guess è arricchito, oltre che da capi di abbigliamento di spessore, da accessori moda che fanno la differenza.
Guru
A chi non è rimasto impresso il marchio con la margherita, che ha letteralmente spopolato a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila? Tranquilli, non stiamo parlando di politica, ma di abbigliamento. Stiamo parlando di Guru, un vero e proprio fenomeno mediatico, un’azienda che ha aperto i battenti nel 1999 e nel giro di pochi anni è riuscita ad imporsi nel mondo dell’abbigliamento arrivando a fatturare centinaia di milioni di euro. Il tutto, puntando su una semplice margherita, quella messa al centro del logo di questa casa di moda italiana, fondata per la precisione nel parmense. Dalla maglieria alle t-shirt, passando per camicie e Jeans, il catalogo Guru è uno dei più variegati in assoluto, e contiene vestiti che fanno la gioia di chi li indossa. Guru vuol dire infatti la perfetta miscela di eleganza, spirito giovanile e dinamismo tutti da vivere. Gli abiti firmati Guru rappresentano un vero e proprio pezzo di storia e sono contraddistinti da un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Hogan
Per stile, per classe e per caratteristiche essenziali dei prodotti su cui appare, il marchio Hogan sembra appartenere ad un altro mondo, o meglio, agli Stati Uniti d’America. E invece no: se siete amanti della moda italiana, potete vantarvi di avere nel vostro paese quello che oggi è uno dei sinonimi di qualità in ambito di abbigliamento ed accessori moda. Il marchio Hogan, infatti, è nato negli anni ’80 dal genio di Diego Della Valle, proprietario della Tod’s. Per questo marchio, che oggi è tra i più venduti, apprezzati ed imitati al mondo, il periodo migliore è senza dubbio da individuare negli anni ’90. Sono gli anni in cui videro la luce le famose Sneaker Athletic, sportive ma non troppo, e soprattutto, le Interactive, ancora oggi simbolo indiscusso dell’eleganza informale, poi riprodotte in versioni più leggere ed ancora meno impegnative. Hogan è, in altre parole, garanzia di qualità e di buon vestire. Che si parli di borse, camicie, scarpe o cravatte, gli articoli Hogan sono quanto di meglio possa esistere.
Hugo Boss
Per un uomo, ancora più che indossare capi di abbigliamento di alta qualità, ciò che fa la differenza è risultare affascinanti. E’ naturale, poi, che un aiuto importante in questo senso viene dalla scelta dei marchi giusti. Hugo Boss rappresenta senza ombra di dubbio una delle aziende di abbigliamento più famose ed affascinanti al mondo, per la qualità dei prodotti che realizza ma anche per la storia che ha alle spalle. Metzingen è la città tedesca dove questo marchio è stato fondato, e da dove ha cominciato la scalata alla conquista di tutto il mondo. Esattamente, perché oggi i negozi Hugo Boss sono presenti dappertutto nelle grandi città e sono una vera e propria garanzia di shopping di altissimo livello. Se è vero che i primi passi questa azienda li mosse negli anni ’20, i primi successi arrivarono solamente alla fine della Seconda Guerra Mondiale, con la produzione dei primi abiti da uomo. Oggi Hugo Boss ha punti vendita in tutto il mondo ed è specializzato nella produzione di abbigliamento ed accessori pubblicizzati da attori del calibro di Ryan Reynolds.
John Galliano
Nato a Gibilterra da genitori spagnoli, e famoso per aver prima collaborato con Christian Dior, e poi per aver dato alla luce uno dei marchi giovanili più famosi ed apprezzati nel campo dell’alta moda. Stiamo parlando di John Galliano, una vera e propria garanzia per chi dall’abbigliamento si aspetta soprattutto qualità e comodità. John Galliano è infatti un marchio importantissimo a partire dagli anni Duemila, quando arrivò ad aprire punti vendita nelle maggiori città del mondo. Uno stile trasgressivo e ribelle, ma nel complesso estremamente gradevole dal punto di vista estetica: è questa la filosofia che spinge questa casa di moda a dare sempre il meglio di sé, nella produzione di capi di abbigliamento come in quella di accessori moda e profumi. John Galliano è oggi molto più che un semplice marchio di abbigliamento, ma piuttosto un punto di riferimento per chi adora il buon vestire e dalla moda si aspetta soprattutto qualità.
La Martina
Se l’Argentina è uno dei paesi più affascinanti, il merito va attribuito principalmente alla storia del paese e alla sua tradizione calcistica, ma da qualche anno, la nazione di Maradona è arrivata a farsi conoscere in tutto il mondo grazie alla diffusione di marchi di abbigliamento come La Martina, amatissimi da coloro che praticano sport a vario titolo, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di polo. Se oggi chiedessimo ad seguace di questa disciplina, di indicarci un marchio di abbigliamento specializzato nella produzione di articoli da polo, La Martina sarebbe il primo nome che sentiremmo. Forniture ufficiale della nazionale argentina di polo e della Federation of International Polo, oggi La Martina è una realtà consolidata e profondamente apprezzata praticamente in tutto il mondo, grazie al design dei vestiti che produce e alla storia che la contraddistingue. E le cose, con il passare del tempo, potranno solamente migliorare.
Lacoste
A mettere insieme il coccodrillo e la moda, qual è il primo risultato che vi viene in mente? Tempo scaduto, perché per rispondere occorre meno di un secondo: Lacoste. Molto più che un marchio di abbigliamento, ma un pezzo di storia dell’altissima moda europea, nato per volere di uno dei tennisti più famosi che la Francia abbia mai conosciuto: Renée Lacoste. La prima linea di abbigliamento vide la luce nel 1933: t-shirt semplici e polo, perfette per chi era in cerca di abbigliamento pratico e sportivo. Lacoste da allora è simbolo di comodità ma anche di stile ed eleganza, e il coccodrillo sul petto è ormai garanzia di successo e di alta qualità. Lacoste è infatti oggi il marchio per eccellenza specializzato nella produzione di polo ed abbigliamento sportivo. Dalla sua città di origine in Provenza, Nimes, nel 1967 Lacoste si trasferì a Saint-Jean-de-Luz, dove diresse fino all’ultimo giorno di vita la sua azienda.
Le Coq Sportif
Guardando alla moda francese, a quella sportiva nella fattispecie, non possiamo non apprezzare un connubio tra il mondo dell’abbigliamento e quello degli animali. Che fanno capolino spesso nel simbolo. Capita con Lacoste, che ha scelto negli anni ’20 un coccodrillo, ma capita anche con Le Coq sportif, che di un animale ha scelto non solamente le forme, ma anche il nome. In italiano, infatti, tale denominazione si traduce in “Il gallo sportivo”. E’ anche grazie a questa casa di moda che quando si parla di “galletti” si utilizza un sinonimo di francese e transalpino. Quando si parla di Le Coq sportif si fa riferimento a un marchio che vanta sponsorizzazioni tutt’altro che di poco conto. Negli anni ’80 il galletto è comparso nientemeno che sulle magliette della nazionale francese di calcio, mentre oggi fa capolino sul petto di altre compagini, come l’Everton e il Carlisle United.
Louis Vuitton
E’ il marchio più importante di una multinazionale tra le più radicate e fortunate d’Europa, ma è soprattutto il punto di riferimento per milioni di donne e uomini (soprattutto le prime) in quanto a borse, accessori e vestiti, che sono tanto belli da vedere quanto elevati dal punto di vista della qualità. Stiamo parlando di Louis Vuitton, a detta di molti il marchio di abbigliamento più importante ed apprezzato al mondo. Per successo e fatturato, ci troviamo di fronte ad un vero e proprio colosso, specializzato nella realizzazione di indumenti di qualità. Louis Vuitton venne fondata nel 1854 a Parigi dall’imprenditore omonimo, che nell’immediato scelse di dedicarsi soprattutto alle calzature e alla pelletteria. Con il passare del tempo, i settori di specializzazione si sono moltiplicati, e Louis Vuitton è arrivata a conquistare fette importanti del mercato globale: dagli accessori ai vestiti, passando per profumi ed occhiali da vista e da sole.
Marc Jacobs
Dalla High School of Art and Design, da cui è uscito nel 1981, passando per altri importanti istituti specializzati nella formazione di artisti, Marc Jacobs è riuscito a diventare uno degli stilisti più importanti ed apprezzati al mondo. Gli anni ’80 come periodo di maggiore successo, quello in cui lo stilista è riuscito a porre le basi per un successo stabile e duraturo. Tale successo lo ha portato dal partenariato con Robert Duffy e Onward Kashiyama, a disegnare linee di abbigliamento che hanno fatto il giro del mondo. Oggi i prodotti Marc Jacobs figurano tra i migliori cataloghi in circolazione e fanno la gioia di chi li sceglie: che si parli di prodotti di abbigliamento oppure di accessori moda, quando si ha a che fare con Marc Jacobs, c’è solamente da applaudire ad un indiscusso genio dell’arte applicata all’abbigliamento. Dal 2000, la ditta Marc Jacobs è un’azienda caratterizzata da prezzi accettabili e da un successo irrefrenabile.
Miu Miu
Una schiera di modelle bellissime e famose in tutto il mondo, che negli anni hanno prestato il proprio corpo agli abiti firmati da questo marchio. Negozi che vanno da Parigi a Macao, passando per New York, Milano e Francoforte: Miu Miu vuol dire abbigliamento di grandissima qualità, vuol dire abiti che fanno la gioia di chi li indossa ma possiedono anche la capacità di migliorare il total look. Una delle più grandi curiosità degli appassionati di moda è relativa proprio al nome, che deriva dal nomignolo della sua fondatrice, Miuccia Prada. In effetti, quando si parla di Miu Miu si fa riferimento ad un marchio di abbigliamento che appartiene al gruppo Prada ed è specializzato nella realizzazione di indumenti di superlusso. Giacche, pantaloni, camicie, ma soprattutto borse ed accessori che fanno la differenza. Tra i volti più noti che hanno pubblicizzato le opere Miu Miu, è impossibile non menzionare Katie Holmes, mentre tra le sfilate più memorabili c’è quella che ha avuto luogo a Pechino nel 2011.
Moncler
Certe aziende riescono inequivocabilmente a legare il proprio nome ad un prodotto particolare. Nel caso di Moncler, questo prodotto particolare fa riferimento senza ombra di dubbio ai piumini, o agli impiumati. Agli articoli da montagna insomma, all’abbigliamento invernale. Da cosa deriva il nome Moncler? E’ una domanda ricorrente e cara ai curiosi. Deriva da Monestier de Clermont, località nei pressi di Grenoble, in Francia, dove nel 1952 Renè Ramillon diede vita a questo grande marchio di abbigliamento. Che grande, c’è bisogno di sottolinearlo, lo è diventato con il tempo e con i successi ottenuti nel campo della moda. Moncler vuol dire moda di altissima qualità, relativa alla creazione di giubbotti, ma anche di maglioni di alto livello. Attualmente è gestita da Remo Ruffini, presidente e direttore creativo dal 2011, ed ha la sede principale a Milano, in Via Stendhal. Ma le boutique griffate Moncler non sono solamente a Milano, bensì in ogni angolo del mondo, specie laddove si scia con continuità.
Neil Barrett
Dalla passione per l’abbigliamento maschile di qualità, è nato un marchio di moda che ha sede principale a Milano, ma che vanta boutique in tutte le più grandi città del mondo. Quando si parla di Neil Barrett, infatti, si fa riferimento ad un marchio di abbigliamento che fa la gioia del pubblico maschile mediante la realizzazione di abbigliamento minimalista. Dando un’occhiata alla biografia dello stilista inglese, si capisce come abbia maturato la passione per l’abbigliamento. Il nonno e il papà del ragazzo nato nel 1965 erano sarti di qualità, e fin dalla giovane età, Neil Barrett ha cominciato a lavorare nel campo della moda, arrivando nel 1990 a prestare la propria collaborazione nientemeno che alla fiorentina Gucci: in questo periodo, Neil Barrett ha accumulato insegnamenti e nozioni che gli servono ancora oggi per incantare il pubblico di mezzo mondo con un abbigliamento che è a metà strada tra il formale e il casual.
Paciotti
E’ incredibile come la passione per l’arte possa prendere, con il passare del tempo, le traiettorie più assurde e variegate. Prendete la storia di Cesare Paciotti: nato da maestri calzolai e creatori di scarpe, fin da ragazzo coltiva una spiccata predilezione per l’arte e per la musica, che lo portano a diventare uno dei più grandi stilisti del panorama mondiale. Cesare Paciotti frequenta il DAMS di Bologna, rispettabile istituto universitario, e continua a coltivare tutte le proprie passioni. Quando eredita l’azienda di calzature dai genitori, riesce in poco tempo a trasformarla in un punto di riferimento per chi ama l’eleganza, ed a questa vuole abbinare la voglia di vestire bene nel tempo libero. Paciotti vuol dire soprattutto questo: mettere d’accordo tutti, ed è a questa precisa esigenza che risponde la linea di calzature “4US”, un vero e proprio capolavoro firmato Paciotti. Scarpe giovanili ma di stile notevoli, belle da vedere e comode da indossare.
Paul Smith
L’ingresso in una boutique Paul Smith equivale al raggiungimento di un’altra dimensione, all’incontro con uno stile unico che non teme confronto. Uno stile sobrio ed elegante, ma quasi dimesso e introverso, animato da un singolo, spettacolare motivo: quello delle righe. Paul Smith vuol dire capi di abbigliamento caratterizzati dal motivetto a righe che tanto riesce a fare la gioia di chi sceglie questi capi, che si parli di camicie o di pantaloni, ma anche di maglioni e giacche. Apprezzatissimo sia dalla critica che dal pubblico per la capacità di abbinare l’eleganza al kitsch, Paul Smith è stato insignito nel 2000 del titolo di Cavaliere dalla Regina Elisabetta, e da buon inglese ha in serio conto un tale riconoscimento e sa quanto sia importante. Le boutique Paul Smith oggi sono raggiungibili praticamente in tutto il mondo, e fondate sulla possibilità di acquistare prodotti importanti a prezzi contenuti.
Peuterey
Un marchio che vanta una grande storia, ma salito alla ribalta solamente a partire dagli ultimissimi anni, grazie ad accurate campagne di marketing e grazie alla continuazione di una filosofia aziendale fondata sulla qualità e sulla lungimiranza. Peuterey vuol dire soprattutto questo, unito alla possibilità di indossare indumenti di spessore che rappresentano da un lato garanzia di immagine perfetta, e dall’altro una vera e propria assicurazione nel tempo. Perché grazie all’utilizzo di materiali di ultima generazione, i prodotti Peuterey fanno la differenza in ogni senso. Quando si parla di Peuterey, insomma, si ha a che fare con uno dei più famosi ed apprezzati marchi del mondo, soprattutto grazie alla produzione di cappotti e giacche lasciano il segno e proteggono dalle temperature basse in maniera impeccabile. Peuterey vuol dire garanzia di un inverno caldo e vissuto comodamente. Per non parlare poi delle polo Peuterey, articoli di abbigliamento che in estate fanno la gioia di chi li sceglie.
Pirelli
A chiamarlo marchio, c’è la consapevolezza di non essere completi ed esaustivi e fare un torto alla sua vera natura: quando si parla di Pirelli si ha a che fare con un vero e proprio colosso dell’economia mondiale. Un’avventura che nasce da lontano, dalla produzione di pneumatici e raggiunge i campi più svariati fino ad arrivare all’altissima tecnologia, passando per un abbigliamento sportivo ed elegante. Da diversi anni ormai, il marchio Pirelli ha aggiunto ai propri settori di lavoro, la moda, con risultati più che convincenti. Dalla realizzazione di giubbotti che rappresentano l’incontro tra la formalità e il dinamismo, passando per camicie di gran classe e scarpe sportive, Pirelli è un vero e proprio punto di riferimento per chi tiene in considerazione la propria immagine. A testimonianza e a suggello di tutto ciò, il calendario Pirelli, iniziativa che dagli anni ’60 diffonde nel globo la fama di questo gruppo imprenditoriale.
Prada
Quanti di noi si sono appassionati alle sorti di questo marchio ed hanno imparato a conoscerlo, grazie allo sponsor sulla barca più famosa d’Italia, ovvero Luna Rossa? Stiamo parlando di Prada, uno dei marchi di abbigliamento più famosi ed apprezzati del panorama mondiale, caratterizzato da una storia che ha poco o nulla da invidiare a tanti altri marchi nel mondo. Prada è garanzia di qualità e affidabilità fin dal lontanissimo 1913, l’anno in cui i fratelli Prada aprirono, nella Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, un negozio di sartoria. In poco tempo, questa attività divenne un luogo di culto per gli amanti del buon vestire, per l’aristocrazia italiana ed europea, fino al punto da divenire il fornitore ufficiale della casa reale italiana. La sorte di Prada come grande marchio di abbigliamento è legata a doppio filo a questo passaggio, ma il presente racconta di un successo che continua, grazie a linee di abbigliamento che soddisfano le esigenze di tutti, mediante uno stile tutto da ammirare e impossibile da imitare.
Ralph Lauren
A volte, quando ci si trova di fronte a nomi importantissimi, di stilisti, per esempio, ci si interroga sulle ragioni del successo. Quando si parla di Ralph Lauren, per capirle subito basta dare un’occhiata alla biografia dello stilista americano. Ralph Lifschitz era il suo nome originario, discendente da una famiglia di immigrati ebrei bielorussi. Ralph Lauren ha scelto il polo come sport e stile di riferimento: una disciplina da ricchi e caratterizzata da un’eleganza discreta e non invadente. A questo, vanno aggiunte le tante prime volte che hanno contraddistinto la carriera di Lauren. Che è stato il primo ad aprire una boutique da uomo all’interno del Bloomingdale’s a New York; è stato il primo a disegnare camicie maschili per le donne, ed è stato il primo a proporre le cravatte cucite a mano con materiali innovativi. Uno stile all’avanguardia, sostenuto dalla voglia di guardare sempre oltre e di arrivare sempre per primo: ecco spiegato il successo di Ralph Lauren.
Refrigiwear
Sono molto più che accessori utili a portare con sé gli oggetti personali e articoli che magari servono a coprirsi meglio, come sciarpe, guanti e cappelli: le borse Refrigiwear consentono di fare un vero e proprio salto di qualità a chi le sceglie, attratto dallo stile e dai colori di questo marchio nato recentemente dal gruppo Miss Sixty. Una borsa Refrigiwear è disponibile in varie colorazioni: sebbene la filosofia aziendale privilegi fantasie scure, negli ultimi anni hanno visto la luce anche accessori colorati in viola e fucsia. Se state pensando di acquistare una borsa Refrigiwear, la cosa migliore che possiate fare è abbracciare le potenzialità di internet, per una ragione molto semplice. Perché se è vero che varcando la soglia di un negozio potrete beneficiare di una scelta maggiore, è altrettanto vero che on-line i prezzi cambiano e sono passibili di sconti, offerte e vantaggi non di poco conto.
Richmond
Uno stile trasgressivo ed elegante al tempo stesso, la innata capacità di mettere d’accordo chi non vuole passare inosservato, ma anche aspira ad andare in giro con discrezione e serietà. John Richmond moda vuol dire fondamentalmente questo, unito alla capacità di produrre sempre e comunque, capi di abbigliamento di altissima qualità. La scalata ebbe inizio da Manchester, città in cui John Richmond nacque, prima di trasferirsi a Londra per fare scuola. Con il tempo, lo stilista inglese ha raggiunto lo status di punto di riferimento nell’ambito della moda, soprattutto grazie alla produzione di jeans di alto livello, decorati sul fondo schiena dalla scritta “Rich”, un’abbreviazione del cognome intero. Oggi Richmond è garanzia di una moda che non teme confronti, a qualunque livello e relativamente a qualunque capo di abbigliamento.
Roberto Cavalli
Per alcuni un nome da collegare semplicemente al lusso più sfrenato, per altri un punto di riferimento in ambito di moda e abbigliamento, per altri ancora l’incarnazione di un artista, di un genio capace di fare dello stile una missione da seguire. Quando si parla di Roberto Cavalli si parla di uno dei più grandi stilisti del mondo, ma anche di una delle ragioni per cui l’Italia, sotto questo punto di vista, è un paese capace di dettare legge: in tutto il mondo c’è qualcuno che veste Roberto Cavalli e che ha imparato a fare di questo marchio una stella polare. Roberto Cavalli nasce a Firenze da una famiglia legata a doppio filo al mondo dell’arte: suo nonno era infatti un macchiaiolo di grande fama, le cui opere sono conservate ancora oggi nella Galleria degli Uffizi, a Firenze. Comincia a studiare all’Istituto Statale d’Arte, nel capoluogo toscano, mostrando fin da subito un grande interesse nell’applicazione tessile della pittura, e si impegna nella realizzazione di stampe floreali su maglia. E’ l’inizio di un’epopea che lo porterà dritto sul tetto del mondo.
Sisley
La città di Treviso vuol dire tante cose: per gli amanti della buona cucina vuol dire soprattutto verdure e vino d’autore, per gli amanti dello sport vuol dire soprattutto basket, ma per gli amanti della moda, quando si parla della città veneta, i primi due nomi che vengono alla mente sono senza ombra di dubbio Benetton e Sisley: due marchi appartenenti l’uno all’altro, e caratterizzati da stili simili e alla mano. E’ tutt’altro che inusuale, soprattutto quando si varca la soglia di un grande centro commerciale, imbattersi in negozi Benetton e Sisley situati praticamente nello stesso spazio. Sisley è un marchio acquisito dal gruppo Benetton nel 1974 ed oggi rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della moda semplice e sportiva, oltre che di una produzione alla portata di tutti, grazie a prezzi che se non sono popolari, riescono a mettere d’accordo veramente tutti.
Stefanel
Quando si parla del Veneto si fa riferimento ad una delle più importanti regioni italiane, non solamente per la storia e per il retaggio culturale, ma a ben vedere anche per l’economia, ricca e fiorente. Uno dei motivi per cui da queste parti si lavora bene, è la presenza di industrie di abbigliamento che hanno radici solide: una di queste è sicuramente Stefanel, che lavora senza dubbio assieme ad altre case di moda non meno famose, come Benetton e Sisley, ma che al contempo riesce a brillare di luce propria. Anche perché di proprio, Stefanel ha anche la storia, che è di tutto rispetto e tutta da scoprire. Ebbe inizio nel 1959 per volere dell’imprenditore Carlo Stefanel, fondatore della casa di abbigliamento che come primo nome ebbe quello di Maglificio Piave. Il lavoro, un successo sempre crescente, la quotazione in borsa fino alla costruzione della prima boutique a Parigi, nel 1982, e l’anno dopo Stefanel diventa la ragione sociale del gruppo. Oggi Stefanel conta 2150 ed è una delle case di moda più amate nell’ambito del pret-a-porter.
Take Two
Esistono tanti modi per valutare la fama e la credibilità di una casa di moda e di un marchio specializzato nella produzione di capi di abbigliamento. C’è chi si sofferma sulla pubblicità, si lascia conquistare dal marketing e dai cartelloni, e chi preferisce andare più a fondo, e osservare tutte le produzioni che caratterizzano un marchio. Quando si parla di Take two si fa riferimento ad uno dei marchi di abbigliamento più giovani in assoluto, ma anche di uno dei più promettenti. Non che la pubblicità non sia importante per la casa di moda che ha sede a Campodoro, nel padovano (prova ne sia la presenza di diversi calciatori nel novero dei testimonial prescelti), ma più che su altre cose, i vertici di Take two hanno impostato il marchio sulla ricchezza del catalogo, che riesce ad accontentare tutti: uomini, donne e anche bambini, grazie ad uno stile fresco, giovanile e tutto da scoprire.
Ted Baker
Una storia che ha inizio ancora una volta nel Regno Unito, sempre più patria di veri e propri geni relativi al mondo dell’abbigliamento. Ted Baker è un’esperienza tutta da vivere, il mistero degli abbinamenti perfetti che prende vita in camicie, magliette e pantaloni tutti da vedere. Si comincia nel 1988, grazie a quello che oggi è il manager di punta: Ray Kelvin. I primi stores aprirono i battenti in Scozia, a Glasgow, prima di arrivare anche a Plymouth e Nottingham, nel cuore dell’Inghilterra. Oggi Ted Baker ha naturalmente il proprio quartier generale a Londra, e rappresenta uno dei motivi principali per cui molti giovani italiani – appassionati di alta sartoria – trovano nella capitale inglese un punto di riferimento privilegiato. Quando si parla di Ted Baker si ha a che fare con una casa di moda speciale, che vanta un fatturato di 187 milioni di sterline e che dà lavoro a qualcosa come 1286 persone, ma soprattutto, che riceve consensi praticamente in tutto il mondo.
Valentino
Nasce a Voghera nel 1932 e fin dalla giovanissima età mostra una grande attrazione per la moda per l’industria tessile. Studia prima a Milano, presso la Scuola di Figurino, poi si trasferisce a Parigi, dove approfondisce la propria passione e compie le prime esperienze importanti a livello professionale. Siamo parlando di Valentino Clemente Ludovico Garavani, meglio noto semplicemente come Valentino, ed oggi considerato probabilmente il più grande stilista italiano vivente, il cui marchio è ormai sinonimo di lusso e qualità eccezionale. Quando si parla di Valentino, infatti, si fa riferimento unicamente al meglio della moda italiana, ad un nome che fa sognare le donne e che rappresenta il gotha della moda mondiale. Dopo un apparizione, come sé stesso, durante il film “Il diavolo veste Prada”, Valentino è stato anche al centro di un documentario, dal titolo “Valentino, The Last Emperor”. In passato, sono stati decine e decine i volti noti che hanno prestato i propri lineamenti al marchio di moda italiana.
Versace
Nacque a Reggio Calabria, si trasferì a Milano dove cominciò a lavorare nel campo che da sempre lo affascinava, quello della moda, e perse la vita a Miami Beach. Stiamo parlando di Gianni Versace, un dei più riconosciuti e amati geni della moda italiana, scomparso nel 1997 per mano di uno squilibrato. Quando si parla di Versace, oltre che di uno dei più grandi stilisti del mondo, si parla di una casa di moda capace di dettare legge in ambito mondiale. Per qualità, varietà dei cataloghi, e per uno stile che rispecchia le origini dello stilista. Fin da bambino attratto dall’arte sartoriale e dall’alta moda, Gianni Versace si avvicina proprio in Calabria alla letteratura greca, ai grandi classici come l’Iliade e l’Odissea, e in molte sue collezioni riporta fedelmente lo stile ellenico. Oggi le boutique Versace sono rintracciabili in tutte le più grandi città del mondo, e considerate il fiore all’occhiello della moda Made in Italy: l’azienda è portata avanti da Donatella, sorella di Gianni.
Woolrich
Se tutto ciò che vi aspettate dalla moda e dall’abbigliamento è soprattutto stile ed eleganza, allora il marchio di cui stiamo parlando non fa per voi, perché quando ci si trova a parlare di Woolrich, si ha a che fare con il meglio che la moda mondiale possa proporre, in fatto di abbigliamento outdoor, ovvero da montagna. L’inverno targato Woolrich è infatti un vero e proprio must per chi vuole proteggersi dal freddo puntando su capi di abbigliamento di elevata qualità. Il marchio Woolrich è nato nel 1830 in Pennsylania, per poi diffondersi praticamente in tutto il mondo e riscuotere un successo planetario. Ma in Italia e in Europa la linea distribuita è Woolrich John Rich and Bros, che ha successo al punto da edificare negozi e boutique in tutte le più grandi città del Vecchio continente. Woolrich è specializzato nella produzione di borse, giubbotti, polo, scarpe, ma anche accessori quali cinture e occhiali, acquistabili on-line al netto di sconti, offerte e vantaggi non di poco conto.
Yamamoto
Ci sono tante ragioni per cui quando si parla del Giappone, si ha a che fare con una nazione degna di nota. Uno dei campi che si fa più fatica a collegare al Sol Levante è, a ben vedere, proprio quello dell’abbigliamento, caratterizzato da un’egemonia pressoché totale dei marchi occidentali. Yamamoto rappresenta una netta inversione di tendenza, un marchio giapponese che comincia a lavorare in Giappone ed arriva a spopolare anche in Europa e negli Stati Uniti. Il tutto, grazie all’illuminazione e allo stile del genio Yohji Yamamoto, uno dei pochi maghi della sartoria Made in Japan: esuberante e lungimirante, capace di esaltare chi indossa i suoi abiti. C’è una sua frase che racchiude perfettamente anche la sua concezione della moda: “Lo stile è l’arte di mischiare, di mettere in valore e governare esteticamente ciò che uno ama”. Yamamoto è convinto che i suoi abiti siano qualcosa di unico e difficile da portare: in queste righe scopriremo perché…
Yves Saint Lauren
Vive di lampi, intuizioni, idee geniali, creatività, ma vive soprattutto grazie a uomini e donne illuminati, dotati di un talento senza eguali e capaci di trasformare anche le sensazioni più fatue, in progetti importanti nell’ambito della moda. Tra questi rientra sicuramente Yves Saint Laurent, uno dei personaggi più influenti nel campo della moda del XX secolo, fondatore di una casa di moda che ha dettato regole e continua a comandare a livello internazionale, mediante la creazione di linee di abbigliamento che fanno la gioia di uomini e donne. Yves Saint Laurent è uno stilista francese nativo di Orano, che in carriera ha collaborato – soprattutto agli inizi – con altre case di moda. Il periodo più importante è senza dubbio quello trascorso con Dior, culminato nella fondazione di una casa di moda autonoma, oggi conosciuta proprio come Yves Saint Laurent e all’avanguardia nel campo della moda di lusso.
Home
»
Supreme NY, il successo del marchio streetwear e come riconoscere i fake
»
fedez-chiara-ferragni-felpa-supreme-louis-vuitton
fedez-chiara-ferragni-felpa-supreme-louis-vuitton
12, Giugno, 2018 | Amministrazione
Questa è una pagina
Ricerca per:
Categorie Moda
Occhiali Online
Jeans Online
Polo Online
Profumi Online
Scarpe Online
Cinture Online
Giacche Online
Camicie Online
Borse Online
Cappelli Online
Guide
Le guide per l’abbigliamento da donna
Le guide per l’abbigliamento da Uomo
Le guide per riconoscere l’abbigliamento Originale
Gli articoli del giorno
Alexander McQueen Camicie: Eleganti e di effetto
30 Novembre 2021
Gola Borse: Sempre alla moda
30 Novembre 2021
Pirelli Occhiali: Nuova collezione
30 Novembre 2021
Neil Barrett Polo: la Grande Moda
28 Novembre 2021
Guess Jeans: Semplicemente uniche
27 Novembre 2021